You are here: Home
“Gli enti locali del Lazio riceveranno i finanziamenti in tema di edilizia scolastica per la realizzazione di 12 nuove scuole, mediante sostituzione edilizia, per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi. Il finanziamento complessivo per la Regione Lazio ammonta ad oltre 57 milioni di euro.
E’ stata infatti pubblicata oggi la graduatoria degli enti locali che hanno partecipato all’avviso pubblico prot. n. 48048 emanato lo scorso 2 dicembre 2021 dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito della “Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Oltre a Roma Capitale e alla Città metropolitana di Roma Capitale i progetti finanziati riguardano: Valmontone, Castel Madama, Castelnuovo di Porto, Pomezia, Marino, Ardea e Nettuno in provincia di Roma; Fara in Sabina, in provincia di Rieti; Tuscania, in provincia di Viterbo; Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone.
Un’ottima notizia per il nostro territorio e per le studentesse e gli studenti del Lazio grazie alle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Noi come Regione stiamo facendo la nostra parte, anche grazie ai fondi della nuova programmazione europea, per avere una scuola nuova non solo dal punto di vista della didattica, ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi”. Così in una nota l’assessore alla Scuola della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.
In occasione della festa dell’Europa, il Parlamento europeo, la Commissione europea, il Comune di Roma e l’Ambasciata di Francia in Italia organizzano un evento-concerto di celebrazione dell’Unità europea e di ricordo di David Sassoli.
Oggi si celebra a Roma la Festa dell’Europa: l’appuntamento è alle 19:30 in Piazza del Campidoglio dove si svolgerà un evento-concerto dei Filarmonici di Roma con i violinisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas, lui ucraino, lei russa, marito e moglie nella vita e coppia anche nell’arte. A seguire, esibizione del Coro Tyrtarion dell’Accademia Vivarium Novum.
Interverranno il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e, con dei videomessaggi, la vice presidente del Parlamento europeo Pina Picierno, il commissario per gli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni e il ministro degli esteri Luigi Di Maio.
Parteciperanno, inoltre, gli eurodeputati Antonio Tajani (PPE-FI), presidente della commissione Affari costituzionali, Carlo Calenda (Renew-Azione) e Tiziana Beghin (M5S) e l’ambasciatore francese in Italia Christian Masset.
La serata, presentata dalla direttrice del TG3 Simona Sala, vedrà i saluti del capo dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza e del direttore della Rappresentanza della Commissione europea Antonio Parenti.
Sarà l’occasione per testimoniare la vicinanza dell’Unione europea al popolo ucraino e per ricordare David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo scomparso nel gennaio scorso.
Per l’occasione Piazza del Campidoglio sarà straordinariamente illuminata in collaborazione con ACEA. L’evento è gratuito con ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Due notti a Casa Greco, la struttura ricettiva di proprietà del Comune di Bagnoregio e gestita da Casa Civita, battute all’asta a Londra per tremila e cento sterline. Un risultato importante a favore di KIDS, associazione che si occupa di bambini e giovani con disabilità.
KIDS fornisce una serie di servizi essenziali sia per le persone affette da disabilità (fino ai 25 anni di età) che per le loro famiglie. La charity conta tra i suoi “patrons” David Cameron (che si è rivolto a KIDS per uno dei propri figli), Cherie Blair, Elton John, Cathy Newman ed altre personalità.
Designed by mcm.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie privacy policy. | |
ACCETTI |