You are here: Home
Copiose cascate nelle stazioni metro, laghi artificiali, fiumi in piena nelle strade: questo è lo scenario apocalittico che ieri sera ha colpito la capitale dopo due ore di pioggia battente.
Molti disagi nei trasporti pubblici, pioggia negli autobus e acqua fino ai tornelli delle metropolitane. Di queste chiusa di nuovo Repubblica per “danni da maltempo”, la stessa fermata aveva riaperto da poco dopo 246 giorni di chiusura in seguito al crollo di una scala mobile. In coda chiusa anche la fermata Manzoni dove i treni transitano senza effettuare fermata. Infine Termini, aperta solo l’entrata commerciale, tutte le altre chiuse.
Forti allagamenti in zona Tiburtina, Policlinico e Verano. La colpa? Come al solito delle foglie. Forte la polemica per il disagio mossa dai cittadini che lamentano quanto fosse gravosa la situazione in città, già i giorni precedenti. “La commissione Ambiente la scorsa settimana doveva discutere il piano foglie. La riunione e’ stata pero’ improvvisamente sconvocata, d’altra parte era piu’ importante andare a fare le sceneggiate in Regione che occuparsi dei problemi reali. Da allora il ‘piano foglie e’ sparito dall’agenda del Campidoglio’. Ieri le foglie, che da giorni ricoprono strade e marciapiedi della citta’, hanno impedito il normale deflusso della pioggia caduta copiosa nella tarda serata.”“Siamo in una situazione limite, il trasporto pubblico e’ al collasso e la cosa piu’ imbarazzante e’ che la sindaca, oltre a non saper gestire la manutenzione della citta’, non sa nemmeno sfruttare le risorse a sua disposizione. Abbiamo predisposto un’interrogazione urgente sui ritardi del piano foglie, sugli allagamenti registrati nelle stazioni e nelle linee metropolitane. Vorremmo sapere dalla sindaca Virginia Raggi e dalla giunta cosa intendono fare e quando intendono intervenire, per evitare la ‘via crucis’ che si registra ad ogni acquazzone”. Questo è quello che scrivono in una nota le consigliere del Pd capitolino Valeria Baglio e Ilaria Piccolo. Comune l'idea che urga l’attuazione di un Piano foglie.
Virali le immagini di alcuni volontari della protezione civile che, soltanto eliminando le foglie da alcuni tombini, hanno risolto in 8 minuti a situazione.
Firmato MC ROTA
Un'organizzazione capace di inondare Roma di droga, della quale faceva parte anche una "batteria" di picchiatori utilizzata per recuperare i soldi da chi non pagava. L'ha sgominata la guardia di finanza al termine dell'indagine Grande Raccordo Criminale, coordinata dalla procura di Roma che ha portato all'emissione di 51 misure cautelari. Tra gli indagati anche Fabrizio Piscitelli, l'ultras della Lazio noto come Diabolik, ucciso il 7 agosto.
Sono stati oltre 400 i finanzieri impegnati nell'operazione che ha portato arresti tra il Lazio, la Calabria e la Sicilia. L'organizzazione di narcotrafficanti, secondo quanto accertato dalle indagini delle Fiamme gialle, era in grado di rifornire la maggior parte delle piazze di spaccio di diversi quartieri della Capitale.
Il capo: "La devo da' a tutta Roma" "La devo da' a tutta Roma": parlava così Fabrizio Fabietti, riconosciuto come il capo dell'organizzazione criminale, in riferimento alla necessità di fornire droga alle piazze di spaccio della Capitale. L'intercettazione per gli inquirenti rappresenta "l'influenza esercitata dal gruppo criminale sul mercato di Roma".
Con un comunicato il Sistema di Protezione Civile Regionale ha lanciato un allerta meteo dal pomeriggio di eri mercoledì 27 novembre 2019 fino alle successive 6-12 ore di oggi giovedì 28 novembre 2019. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale intensi.
Sulla base dei fenomeni previsti, il Centro Funzionale Regionale ha valutato una Criticità Codice Giallo (Ordinaria) per rischio idrogeologico su tutte le Zone di Allerta.
Nel comunicato la stessa struttura informa i cittadini per informazione potratanno contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.
Designed by mcm.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie privacy policy. | |
ACCETTI |