Dato il nuovo aumento di contagi cambiano anche i parametri per l'ingresso delle Regioni. Resta di 50 per 100mila abitanti l'incidenza per passare dalla zona bianca alla zona gialla, ma da oggi saranno determinanti anche gli indicatori ospedalieri cioè l'occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche. Il cambiamento di colore per regione è fissato al 10% e 15% per le intensive e le aree mediche; 20% e 30% per entrare in zona arancione e 30% e 40% per le zone rosse (percentuale che resta invariata rispetto ai precedenti parametri). Ad oggi, il Lazio è al 3% dei posti letto gravi occupati secondo i dati Agenas.
La certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale.
Questa, una volta resa disponibile, indurrà l'invio di un messaggio via sms o via email ai contatti comunicati al momento del vaccino o del test o quando è stato rilasciato il certificato di guarigione; il messaggio contiene un codice di autenticazione (AUTHCODE) e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.
Si può acquisire la certificazione da diversi canali in modo autonomo: sul sito www.dgc.gov.it/web/ con accesso tramite identità digitale (Spid/Cie) oppure con tessera sanitaria (o con il documento di identità se non si è iscritti al Servizio sanitario nazionale) in combinazione con il codice univoco ricevuto via email o sms; nel fascicolo sanitario elettronico; tramite l’App 'Immuni' e presto sull’App IO.
In caso non si disponesse di strumenti digitali, si può recuperare il certificato sia in versione digitale sia cartacea con la tessera sanitaria e con l’aiuto di un intermediario: medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, farmacista.
Firmato MC Rota